Lenz. Der hessische Landbote

Tedesco, George Büchner, 1986
Consegna tra sab, 10.5. e mar, 13.5.
Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

Il racconto frammentario 'Lenz', pubblicato solo dopo la morte di Georg Büchner nel 1839, è considerato uno dei capolavori della prosa di lingua tedesca. Büchner descrive nella sua unica narrazione il progressivo deterioramento psicologico dell'autore del Sturm und Drang Jakob Michael Reinhold Lenz (1751-1792) durante il breve soggiorno presso il pastore Johann Friedrich Oberlin nel gennaio/febbraio del 1778. Le tecniche narrative innovative permettono al lettore di vivere in prima persona la malattia di Lenz: i confini tra mondo interiore ed esteriore, tra ragione e follia sembrano sfumare.

'Der Hessische Landbote' del 1834 segna il culmine della pubblicistica rivoluzionaria nel Vormärz tedesco. Il volantino socio-rivoluzionario redatto da Friedrich Ludwig Weidig insieme a Georg Büchner presenta le condizioni economiche come la causa fondamentale della mancanza di libertà politica e chiama, con una radicalità insolita, alla resistenza contro le condizioni dominanti.

Testo in nuova ortografia. - Con un epilogo di Martin Greiner.

30 di diritto di recesso se non apertoPolitica sui resi
24 mesi Bring-in GaranziaCondizioni di garanzia
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni