LEBEN. Meine Geschichte in der Geschichte
Tedesco, Friederike Hausmann, Stefanie Römer, Papa Francesco, 2024Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Quando raggiungiamo una certa età, è importante sfogliare di tanto in tanto il libro dei ricordi. È un esercizio che tutti dovremmo fare prima che sia troppo tardi! Papa Francesco racconta in "Vita. La mia storia" per la prima volta la storia della sua vita attraverso gli eventi che hanno segnato l'umanità – dall'inizio della Seconda Guerra Mondiale nel 1939, quando aveva quasi tre anni, fino ai giorni nostri.
"Vita" è un viaggio attraverso i decenni, in cui le tappe più significative della nostra epoca vengono tracciate attraverso i ricordi del Papa. Tra questi ci sono la caduta del Muro di Berlino, il colpo di stato di Videla in Argentina, l'allunaggio del 1969 e persino la Coppa del Mondo di calcio del 1986, in cui Maradona segnò un gol che è passato alla storia come "la mano di Dio".
Il libro è ricco di ricordi di un sacerdote che racconta dal suo punto di vista personale l'orrore della Shoah, i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, la grande crisi economica del 2008, il crollo delle Torri Gemelle, la pandemia, le dimissioni di Papa Benedetto XVI e il conclave che lo ha eletto Papa Francesco. Il "papa callejero" apre il forziere dei suoi ricordi per raccontare con la sua consueta apertura quei momenti che hanno cambiato il mondo.
Allo stesso tempo, Francesco condivide messaggi importanti su grandi temi attuali come le disuguaglianze sociali, la crisi climatica, la guerra, le armi nucleari e il razzismo. La voce del Papa si alterna a quella di un narratore, Fabio Marchese Ragona, giornalista ed esperto del Vaticano, che descrive il contesto storico in cui il Papa ha vissuto. "Impariamo dalla storia, affinché non ripetiamo gli errori del passato." Papa Francesco.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Società e cultura |
Autore | Friederike Hausmann, Papa Francesco, Stefanie Römer |
Numero di pagine | 272 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 41457883 |
Editore | HarperCollins |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 19.3.2024 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Società e cultura |
Lingua | Tedesco |
Autore | Friederike Hausmann, Papa Francesco, Stefanie Römer |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 272 |
Edizione | 1.20 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 200 mm |
Larghezza | 120 mm |
Lunghezza | 21.50 cm |
Larghezza | 13.80 cm |
Altezza | 2.50 cm |
Peso | 378 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 1.Frech0 %
- 1.Goldmann0 %
- 1.HarperCollins0 %
- 1.Heyne0 %
- 1.Hogrefe0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- HarperCollinsDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 1.Siedler0 %
- 1.Suhrkamp0 %
- 13.HarperCollins0.1 %
- 14.MARABOUT0.2 %
- 14.Naumann + Göbel0.2 %