"Il cervello pensa al maschile?" è un libro informativo che affronta il tema della percezione di genere e il suo impatto sul pensiero. Scritto da Sandrine Zufferey, l'opera offre un'analisi approfondita dei processi cognitivi e delle costruzioni sociali che plasmano la comprensione del genere. Con 176 pagine in formato tascabile, il libro invita a esplorare le complesse interrelazioni tra genere e pensiero. L'autrice, supportata da Gabriel Ute e Pascal Gygax, mette in luce come le norme culturali e sociali influenzino la percezione e il comportamento. Il libro è scritto in lingua francese e si rivolge a un ampio pubblico interessato ai temi della ricerca di genere, psicologia e sociologia. Con un formato compatto di 142 mm di larghezza e 206 mm di altezza, è adatto sia per lo studio che per la riflessione personale. Quest'opera rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera approfondire le questioni dell'identità di genere e della differenziazione cognitiva.
Lingua | Francese |
Autore | Gabriel Ute, Gygax Pascal, Zufferey Sandrine |
Numero di pagine | 176 |
Copertina del libro | Libro tascabile |
Anno | 2021 |
No. di articolo | 43359436 |
Editore | Robert Le |
Categoria | Saggistica |
No. di fabbricazione | 9782321016892 |
Data di rilascio | 4.3.2024 |
Classifica di vendita secondo Categoria Saggistica | 2099 di 145987 |
Lingua | Francese |
Autore | Gabriel Ute, Gygax Pascal, Zufferey Sandrine |
Anno | 2021 |
Numero di pagine | 176 |
Copertina del libro | Libro tascabile |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 206 mm |
Larghezza | 142 mm |
Lunghezza | 21.10 cm |
Larghezza | 14.40 cm |
Altezza | 2.40 cm |
Peso | 220 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus