Latein und Griechisch im 21. Jahrhundert

Tedesco, Angelika Fricke, Manuel Reith, 2021
Attualmente non disponibile

Informazioni sul prodotto

Quanto sono morti il latino e il greco? Ha senso per gli studenti di medicina o giurisprudenza dedicarsi alle lingue antiche in originale? Cosa rimane dello studio della letteratura greca e romana se non c'è tempo per apprendere le lingue? La comprensione dei termini tecnici medici o del patrimonio letterario nelle nuove filologie, la capacità di formulare con precisione e di leggere con attenzione, l'ampliamento del canone attraverso molti testi neolatini ancora inediti e il rafforzamento della coscienza nazionale grazie alla rinascita delle lingue antiche nel sistema educativo: questi sono solo alcuni dei temi che vengono presentati in 23 contributi come dubbi, aspettative o speranze nei confronti della filologia classica. Nato da una giornata di studio sui cosiddetti "piccoli" ambiti, il volume riunisce prospettive da ambiti lavorativi extra-universitari, discipline affini e istituti di filologia classica provenienti da 8 paesi europei.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Lingua & Letteratura
Subtopic
Corpus letterario
Autore
Angelika FrickeManuel Reith
Numero di pagine
286
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2021
No. di articolo
38986526

Informazioni generali

Editore
Wbg
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
10.12.2021

Caratteristiche del libro

argomento
Lingua & Letteratura
Subtopic
Corpus letterario
Lingua
Tedesco
Autore
Angelika FrickeManuel Reith
Anno
2021
Numero di pagine
286
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2021

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
210 mm
Larghezza
140 mm
Peso
550 g

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Wbg
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Wbg
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Wbg
    Dati non sufficienti
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
  • 1.Econ
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus