La sposa di Messina
Tedesco, Friedrich Schiller, 1997Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Il penultimo dramma di Friedrich Schiller, "Die Braut von Messina oder Die feindlichen Brüder" (prima del 1803), racconta una storia liberamente inventata su una famiglia maledetta il cui destino è irrevocabilmente compiuto. Attraverso l'uso di cori sostenuti musicalmente che commentano la trama e intervengono attivamente anche in essa, la "tragedia" scritta in versi assume la struttura di una tragedia antica - nella prefazione "Sull'uso dei cori nella tragedia" Schiller spiega la sua intenzione di trasformare il "mondo comune moderno in quello poetico antico". La storia è un evento drammatico in stile antico ambientato nella Messina medievale: Don Cesare e Don Manuel amano la loro sorella Beatrice, di cui non conoscono la vera identità. Finiscono in un litigio violento, che si conclude con l'assassinio di Don Manuel da parte di Do.
Lingua | Tedesco |
Genere | Poesia + Drammatica |
Autore | Friedrich Schiller |
Numero di pagine | 167 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 1997 |
No. di articolo | 7087492 |
Genere | Poesia + Drammatica |
Subtopic | Poeti, drammaturghi e autori |
Lingua | Tedesco |
Autore | Friedrich Schiller |
Anno | 2010 |
Numero di pagine | 167 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 1997 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 148 mm |
Larghezza | 96 mm |
Peso | 82 g |