Die Philosophie des Kletterns
Tedesco, Stephen E. Schmid, Peter Reichenbach, 20177 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Perché arrampicare quando si può cadere? Come è diventato l'arrampicata uno sport? E cosa ha a che fare la scalata di una montagna con l'individualità? È il free climbing una follia o moralmente accettabile? Cosa si può imparare dal fallimento in montagna? Ed è eticamente corretto piantare chiodi nella roccia? Qual è la situazione riguardo alla protezione della natura? E perché arrampicare rende così liberi e felici? Da quando l'arrampicata sportiva è stata inventata circa 150 anni fa nella regione sassone delle rocce di arenaria, il numero di coloro che affrontano i pericoli dell'arrampicata continua a crescere. Oltre alla fascinazione per il rischio, anche la ricerca della conoscenza gioca un ruolo importante. In questo libro, autori internazionali di diverse discipline - professori di filosofia, giornalisti, un detentore di record di speed climbing, un vincitore del premio Clemens Brentano - raccontano le loro esperienze.
Lingua | Tedesco |
Autore | Peter Reichenbach, Stephen E. Schmid |
Numero di pagine | 223 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
argomento | Tempo libero e viaggi |
Anno | 2017 |
No. di articolo | 7151712 |
argomento | Tempo libero e viaggi |
Lingua | Tedesco |
Autore | Peter Reichenbach, Stephen E. Schmid |
Anno | 2017 |
Numero di pagine | 223 |
Edizione | 2 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 210 mm |
Larghezza | 130 mm |
Peso | 259 g |
Lunghezza | 21.40 cm |
Larghezza | 13.40 cm |
Altezza | 1.50 cm |
Peso | 259 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- SuhrkampDati non sufficienti
- 1.Albin Michel0 %
- 1.Anaconda0 %
- 1.Another Me0 %
- 1.Ansata0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- SuhrkampDati non sufficienti
- 1.AT0 giorni
- 1.GU0 giorni
- 1.Kein & Aber0 giorni
- 1.Penguin Random House0 giorni
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- SuhrkampDati non sufficienti
- 1.Aris0 %
- 1.BLV0 %
- 1.Callwey0 %
- 1.Echtzeit0 %