Kunststadt Nürnberg
Tedesco, Villa d'arte nel KunstKulturQuartier, Andrea Dippel, Eva Dotterweich, Susann Scholl, Alexander Steinmüller, Bernd Zachow, 2024Informazioni sul prodotto
La Kunstvilla, inaugurata nel 2014, ha colmato una lacuna nel panorama museale di Norimberga e arricchisce da allora il quartiere di Marienvorstadt, un tempo signorile e oggi caratterizzato da nuove costruzioni. Grazie alla sua storia come villa di un commerciante di luppolo e banchiere di proprietà ebraica, costruita alla fine del XIX secolo, la Kunstvilla rappresenta non solo un edificio sottoposto a tutela monumentale, sapientemente restaurato, ma anche un monumento storico per la storia ebraica di Norimberga. Come museo d'arte della città di Norimberga, la Kunstvilla gestisce le collezioni d'arte municipali di artiste e artisti nati dal 1880 fino ai giorni nostri, con un legame con Norimberga attraverso nascita, opere o morte. L'obiettivo principale di rappresentare la storia dell'arte di Norimberga nella modernità attraverso la collezione viene ulteriormente completato con ogni nuovo accesso. La collezione, che in precedenza consisteva quasi esclusivamente di dipinti e sculture, si sta aprendo sempre di più a nuovi media, tecniche e materiali. La ricerca, la conservazione e l'interpretazione sfociano in progetti espositivi, di cui la Kunstvilla ha potuto presentare circa 40 dalla sua apertura: da piccole mostre monografiche in spazi singoli a grandi esposizioni collettive con oltre 50 partecipanti. Il passaggio tra mostre storiche e la presentazione di arte contemporanea è al centro dell'attenzione, così come la collaborazione con gruppi di artiste di Norimberga. Il volume presenta la Kunstvilla come un deposito del passato e come fonte di ispirazione per il presente, attraverso le mostre realizzate nei dieci anni della sua esistenza.
Lingua | Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Autore | Alexander Steinmüller, Andrea Dippel, Bernd Zachow, Eva Dotterweich, Susann Scholl, Villa d'arte nel KunstKulturQuartier |
Numero di pagine | 288 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 46781712 |
Editore | Verlag für moderne Kunst |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 15.6.2024 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Lingua | Tedesco |
Autore | Alexander Steinmüller, Andrea Dippel, Bernd Zachow, Eva Dotterweich, Susann Scholl, Villa d'arte nel KunstKulturQuartier |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 288 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 241 mm |
Larghezza | 164 mm |
Peso | 914 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Verlag für moderne KunstDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bloomsbury0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Verlag für moderne KunstDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Verlag für moderne KunstDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.DTV0 %
- 1.First Éditions0 %
- 1.Herder0 %