Famous First Edition: Edizione numerata di 5.000 copie.
Dopo Tadao Ando, Toyo Ito e Fumihiko Maki, Kengo Kuma ha conferito nuova forza e leggerezza all'architettura giapponese. Allontanandosi dai grattacieli modernisti del XX secolo, Kuma ha viaggiato attraverso il Giappone per sviluppare un approccio veramente sostenibile, traducendo l'artigianato locale e le risorse in edifici specifici per il luogo e contemporanei. Consapevole della tradizione e con i piedi ben piantati nel presente, il "materialista" annuncia una nuova architettura tattile, caratterizzata da superfici coinvolgenti, strutture innovative e forme fluide, che riconnette le persone con la corporeità di una casa. Il suo principale obiettivo è, come sottolinea Kuma, "il rispetto per la cultura e l'ambiente del luogo in cui lavoro".
In questo spirito, Kuma ha progettato il Museo di Arte Popolare dell'Accademia Cinese delle Arti con pareti permeabili alla luce e all'aria realizzate con tegole di recupero, ha creato una cappella nella provincia giapponese di Nagano utilizzando tronchi di betulla e muschio, e ha collaborato con artigiani locali per modellare il V&A Dundee come un'evocativa reminiscenza delle aspre scogliere scozzesi. Con la sua straordinaria sensibilità per lo spazio, la luce e la texture, Kuma riesce a estrarre dal materiale qualità inaspettate - la leggerezza della pietra nel Chokkura Plaza o la morbidezza dell'alluminio nel tetto di paglia del Centro di Trasporto Turistico del Lago Yangcheng.
La sua idea di architettura sostenibile è stata recentemente portata in un progetto di dimensioni e importanza senza precedenti: lo Stadio Nazionale del Giappone per le Olimpiadi estive, originariamente previsto per il 2020. Secondo Kuma, lo stadio potrebbe "essere il catalizzatore che trasforma nuovamente la città di cemento di Tokyo. Con questo esempio, voglio contribuire a cambiare la direzione dell'architettura giapponese.".
Lingua | Francese, Inglese, Tedesco |
argomento | Architettura |
Subtopic | Architettura |
Autore | Kengo Kuma |
Numero di pagine | 460 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2021 |
No. di articolo | 16740297 |
Editore | Taschen |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 4.8.2021 |
argomento | Architettura |
Subtopic | Architettura |
Lingua | Francese, Inglese, Tedesco |
Autore | Kengo Kuma |
Anno | 2021 |
Numero di pagine | 460 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 390 mm |
Larghezza | 300 mm |
Peso | 4967 g |
Lunghezza | 46.60 cm |
Larghezza | 35.30 cm |
Altezza | 6.20 cm |
Peso | 5.37 kg |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus