Il fast fashion è ormai un ricordo del passato. La richiesta di una produzione sostenibile nel mondo della moda si fa sempre più forte. Già nell'aprile 2020, l'icona della moda Giorgio Armani scrisse una lettera alla rivista americana specializzata nel settore moda, in cui si impegnava per una riduzione della velocità nella moda: meno collezioni, meno sovrapproduzione, meno sprechi di denaro inutili - più autenticità.
Il cammino verso il consumatore consapevole. Tuttavia, per una moda veramente sostenibile non basta rallentare i cicli di produzione. Dobbiamo iniziare da noi stessi e questo significa riconsiderare il nostro comportamento di consumo. A questo proposito, Katharina Starlay offre una guida indipendente che mostra come possiamo, in quanto consumatori consapevoli, contribuire in modo elegante al futuro. Infatti, solo conoscendo un prodotto possiamo decidere cosa lo rende prezioso per noi e se ne vale il prezzo. Pertanto, l'autrice affronta i seguenti aspetti:
Consumare abbigliamento in modo sostenibile è una guida senza tempo e indipendente per le persone che riflettono sulle proprie esigenze e su quanto sono disposte a pagare. Perché un consumo intelligente è, non da ultimo, la risposta logica alla domanda su cosa significhi davvero avere buon stile: un uso responsabile delle persone, delle risorse e dei beni.
Lingua | Tedesco |
Autore | Catherine Starlay |
Numero di pagine | 192 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 31254580 |
Editore | Frankfurter Allgemeine |
Categoria | Manuale |
Data di rilascio | 4.3.2023 |
Lingua | Tedesco |
Autore | Catherine Starlay |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 192 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 190 mm |
Larghezza | 120 mm |
Peso | 310 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus