Kampf der Kulturen

Tedesco, Samuel P. Huntington's, 2002
Consegna tra mer, 17.9. e gio, 18.9.
Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Il politologo americano Huntington si pone nel suo libro la questione degli sviluppi geopolitici nel XXI secolo. Invece di una crescita armoniosa in un mondo sempre più connesso, egli prevede l'emergere di nuovi conflitti di portata globale: conflitti tra culture. Egli distingue il mondo contemporaneo in sette grandi civiltà: quella cinese, giapponese, induista, islamica, occidentale, latinoamericana e africana. La politica mondiale del XXI secolo non sarà determinata da conflitti di natura ideologica o economica, ma dal conflitto tra popoli e gruppi etnici di diversa appartenenza culturale. Non saranno più le dispute ideologiche o economiche a definire la futura politica mondiale, ma i conflitti tra i grandi ambiti culturali, questa è la tesi di Huntington. Le frontiere tra le culture saranno i fronti del futuro? Provocante, avvincente e ampiamente dibattuto a livello internazionale - un must per ogni lettore interessato alla politica!.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Scienze sociali
Subtopic
Religione e fede
Autore
Samuel P. Huntington's
Numero di pagine
592
Copertina del libro
Libro tascabile
Anno
2002
No. di articolo
2397023

Informazioni generali

Editore
Goldmann
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
1.5.2002

Caratteristiche del libro

argomento
Scienze sociali
Subtopic
Religione e fede
Lingua
Tedesco
Autore
Samuel P. Huntington's
Anno
2002
Numero di pagine
592
Edizione
1
Copertina del libro
Libro tascabile

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
180 mm
Larghezza
120 mm
Peso
422 g

Dimensioni confezione

Lunghezza
18.60 cm
Larghezza
12.70 cm
Altezza
6.50 cm
Peso
424 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 1.Econ
    0 %
  • 1.Frech
    0 %
  • 1.Goldmann
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
  • 1.HarperCollins
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Goldmann
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 19.Finanzbuch
    0.4 %
  • 19.First Éditions
    0.4 %
  • 19.Goldmann
    0.4 %
  • 19.Le livre de poche
    0.4 %
  • 19.Publicaffairs
    0.4 %
Fonte: Digitec Galaxus