Jürgen Köhler
Tedesco, Inglese, Jürgen Köhler, Il fiore di Eugenio, Katherine Vanovitch, Bernd Heise, Annette Tietz, 2024Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Sin dall'inizio della sua carriera artistica, Jürgen Köhler (* 1954) si è concentrato interamente sul disegno. Nelle sue invenzioni pittoriche figurative, situazionali e non oggettive, l'artista attinge regolarmente a motivi rilevanti della storia dell'arte e ai loro temi iconografici per illustrare il suo rapporto con il tempo e il mondo. Nella loro ricchezza di fantasia, i suoi disegni assomigliano spesso a opere di bambini o di cosiddetti outsider, anche se il loro contenuto è caratterizzato da miti, religiosità, erotismo e sessualità. Mostrano segni, figure, natura gelida e geometrie tecnoidi, evocano i nostri ricordi e pensieri nascosti e sepolti e aprono spazi irregolari pieni di metafore e allegorie. Le sue figure non provengono esclusivamente dalla concezione europea delle immagini; conoscono l'affascinante stranezza delle xilografie giapponesi, le mascherate di rituali misteriosi o le scene del teatro Nō, per noi incomprensibili. Eppure i suoi disegni non hanno nulla di ideologico, nessun programma preconcetto, nessun messaggio; sono impegnati negli abissi dell'inconscio anche quando si concentrano sulla cosiddetta realtà. Il catalogo è pubblicato in occasione dell'omonima mostra al Leonhardi-Museum di Dresda (20.01.-24.03.2024).