In un'epoca in cui anche la critica d'arte contemporanea si riduce spesso al nome di artisti famosi e alla popolare strategia di marketing del branding, le discussioni su singole opere assumono un'importanza particolare. Lo storico dell'arte svizzero Dieter Koepplin presenta qui un lavoro su "Schneefall", la scultura di Joseph Beuys conservata nel Kunstmuseum di Basilea. "Schneefall", realizzata nel 1965, è una delle poche sculture che Beuys ha presentato separatamente, come un'opera unica, al pubblico. Questo può essere interpretato come un segno di una qualità e di una forza particolari dell'oggetto stesso. "Schneefall" è composta da materiali essenziali, precisamente da tre tronchi di alberi di Natale spogliati e spezzati e da un mucchio di tappetini di feltro tagliati in forme rettangolari. Entrambi i componenti evidenziano artisticamente la vicinanza di Beuys alla Minimal Art e all'Arte Povera. Inoltre, "Schneefall" affronta...
Lingua | Tedesco |
Numero di pagine | 78 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2012 |
No. di articolo | 7422878 |
Editore | Schirmer Mosel |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 12.9.2012 |
Lingua | Tedesco |
Anno | 2012 |
Numero di pagine | 78 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus