Jakob Schreiter

Tedesco, Museo Statale d'Arte Moderna di Brandeburgo (BLMK), Christina Brinkmann|Nils Krüger|Matthias Görlich|Jakob Schreiter, Centrale elettrica diesel di Cottbus|Jakob Schreiter, 2022
Consegna tra mer, 6.8. e gio, 7.8.
Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Il 9 ottobre 2019, durante la festività ebraica di Yom Kippur, un terrorista di estrema destra attacca prima la sinagoga di Halle (Saale) e poi un vicino kebab. Durante il suo attacco, uccide due persone e strappa molte altre a Halle e Wiedersdorf (Sassonia-Anhalt) per sempre dalla loro vita familiare. A partire da luglio 2020, è sotto processo presso la Corte d'Appello di Naumburg per le sue azioni. Il processo è stato ampiamente documentato nel volume "Il processo di Halle: trascrizioni", pubblicato nel 2021 da Spector Books. Il secondo volume esplora aspetti e contesti del crimine, dell'impatto e del procedimento giuridico. Interviste, saggi e contributi scientifici di vari autori offrono accessi e aprono prospettive: quale considerazione devono ricevere l'antifemminismo e la misoginia dell'attacco? Qual è il significato della pratica di non nominare il colpevole? Quale ruolo giocano la memoria critica e il ricordo? Come possiamo trovare forme di solidarietà pratica contro l'antisemitismo e il razzismo? Christina Brinkmann è storica dell'arte e lavora come redattrice del podcast "Halle dopo l'attacco". Jakob Schreiter è un artista e ha seguito il processo in modo attivista. Nils Krüger ha studiato design della comunicazione a Halle e si occupa dal 2019 della questione in modo creativo. Testi di: Reem A., Rebecca Blady, Kristin Pietrzyk, Ilil Friedmann, Linus Pook, Karolin Schwarz, Eike Sanders, Arne Schmitt, Klaus Theweleit, Rolf Pohl, Sabrina Slipchenko, Matthias Lorenz, Iniziativa Memoria Critica Erlangen, Aftax Ibrahim.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Politica e Stato
Subtopic
Scienze umane e sociali
Autore
Centrale elettrica diesel di Cottbus|Jakob SchreiterChristina Brinkmann|Nils Krüger|Matthias Görlich|Jakob SchreiterMuseo Statale d'Arte Moderna di Brandeburgo (BLMK)
Numero di pagine
350
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2022
No. di articolo
39499774

Informazioni generali

Editore
Spector Books
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
15.11.2022

Caratteristiche del libro

argomento
Politica e Stato
Subtopic
Scienze umane e sociali
Lingua
Tedesco
Autore
Centrale elettrica diesel di Cottbus|Jakob SchreiterChristina Brinkmann|Nils Krüger|Matthias Görlich|Jakob SchreiterMuseo Statale d'Arte Moderna di Brandeburgo (BLMK)
Anno
2022
Numero di pagine
350
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
217 mm
Larghezza
148 mm
Peso
356 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Spector Books
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bloomsbury
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Spector Books
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Spector Books
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.First Éditions
    0 %
  • 1.Herder
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus