Iselin contra Rousseau
Tedesco, Inglese, Béla Kapossy, 2006Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Kapossy sostiene che alcune delle critiche più potenti e perspicaci a Rousseau provenissero dai suoi contemporanei svizzeri. Egli esamina le risposte repubblicane svizzere del XVIII secolo al pensiero politico di Rousseau, in particolare quelle del segretario di stato di Basilea, il noto filosofo politico Isaak Iselin.
Kapossy dimostra che il nucleo del dialogo tra Rousseau e Iselin consisteva nelle rispettive valutazioni su se le città-stato repubblicane svizzere dovessero o meno adattarsi alle mutevoli realtà economiche e politiche dell'Europa illuminista. Come altri riformatori svizzeri, Iselin temeva che la Svizzera sarebbe rimasta indietro nella corsa alla modernizzazione a meno che gli svizzeri non trovassero modi per beneficiare del lato positivo degli sviluppi recenti nell'economia europea e per evitare i suoi svantaggi. Questi riformatori erano favorevoli alla critica morale di Rousseau sulla società commerciale, ma non riuscivano ad apprezzare, o addirittura a comprendere, la sua visione del futuro della Svizzera. Iselin stesso considerava Rousseau uno scettico corrosivo e rifiutava la sua teoria della volontà generale come un'idea hobbesiana e impraticabile.
Il primo libro di Iselin, "I sogni patriottici e filosofici di un amico dell'umanità" (1755), metteva a nudo la contraddizione tra la negazione da parte di Rousseau della sociabilità naturale dell'uomo e il suo entusiasmo per il patriottismo repubblicano. Il seguito più influente, "La storia dell'umanità" (1764), rappresentava la risposta repubblicana più completa e la confutazione del "Discorso sulle origini della disuguaglianza" di Rousseau pubblicato nel XVIII secolo, fornendo un importante e ampio paradigma alternativo. In particolare, Iselin presentava una nuova storia filosofica o congetturale della sociabilità umana, dimostrando la plausibilità di una società commerciale basata su fondamenti diversi dal mero egoismo istituzionalizzato.
Le singole città-stato svizzere avevano le proprie tradizioni repubblicane distinte, e Kapossy mostra che è impossibile comprendere il messaggio completo del discorso di Rousseau.
Lingua | Inglese, Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Storia della filosofia |
Autore | Béla Kapossy |
Numero di pagine | 348 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2006 |
No. di articolo | 14387010 |
Editore | Schwabe |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 1.9.2006 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Storia della filosofia |
Lingua | Inglese, Tedesco |
Autore | Béla Kapossy |
Anno | 2006 |
Numero di pagine | 348 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2006 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 225 mm |
Larghezza | 160 mm |
Peso | 664 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %