La rivolta contro lo stato teocratico e le sue vere origini. Le donne bruciano il loro hijab, i mullah vengono privati dei turbanti. Katajun Amirpur inquadra la rivolta contro lo stato teocratico, in corso dal settembre 2022, in uno sviluppo che è stato poco notato dall'Occidente: non solo la società iraniana si sta allontanando sempre di più dall'Islam, ma anche il regime stesso. La grandezza nazionale ha persino ufficialmente la precedenza sul Corano. Non sono i mullah a governare, ma la polizia e l'esercito. Questo libro sconvolgente ci permette di vedere l'Iran con occhi diversi.
L'Iran è uno stato teocratico sin dalla rivoluzione del 1979: Allah stesso governa il paese con l'aiuto di un giurista che detiene il potere statale in sua vece. Questa è l'ideologia che l'immagine occidentale dello stato dei mullah segue volentieri. Ma dietro la facciata della rigida dominazione divina si è già affermata una brutale dittatura delle Guardie della Rivoluzione, il cui obiettivo è il mantenimento del potere e l'influenza geopolitica. Katajun Amirpur descrive, sulla base di fonti in gran parte sconosciute, numerosi viaggi in Iran, colloqui con dissidenti e resoconti di testimoni oculari, le trasformazioni che ha subito il regime e perché sempre più persone si allontanano dall'Islam: verso altre religioni, verso una fede in Dio individuale o verso un atteggiamento laico. Gli iraniani – e in particolare le iraniane – hanno iniziato a demolire la facciata dell'islamismo. Il sorprendente libro di Katajun Amirpur evidenzia in modo impressionante perché, nonostante tutti i sacrifici, potrebbero finalmente avere successo.
Sguardi sorprendenti all'interno della società e della politica iraniana. Basato su visite personali, interviste con intellettuali e resoconti di testimoni oculari. Da una delle principali esperte dell'Iran.
Lingua | Tedesco |
argomento | Politica e Stato |
Subtopic | Islam |
Autore | Katajun Amirpur |
Numero di pagine | 240 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 32623022 |
Editore | Beck C.H. |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 16.3.2023 |
argomento | Politica e Stato |
Subtopic | Islam |
Lingua | Tedesco |
Autore | Katajun Amirpur |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 240 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 210 mm |
Larghezza | 139 mm |
Peso | 386 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus