Internationalismen im Albanischen
Francese, Albanese, Inglese, Tedesco, Izer Maksuti, 2009Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Gli obiettivi di questo lavoro sono: a) dimostrare quanto il lessico quotidiano albanese sia influenzato da queste unità lessicali, b) valutare quanto bene questi internazionalismi siano integrati nel sistema linguistico albanese, c) verificare se ci siano particolarità semantiche degli interlessici, d) identificare le lingue di origine degli internazionalismi e quali siano le lingue donatrici principali, e) esaminare se ci sia un'utilità degli internazionalismi nell'insegnamento delle lingue straniere, f) analizzare quale valore socioculturale abbiano gli internazionalismi, g) verificare se esista una tendenza all'internazionalizzazione del lessico e h) determinare in quali ambiti tematici si presentano più frequentemente. Gli internazionalismi rappresentano un aiuto per la comunicazione interlinguistica quotidiana, oltre a facilitare lo studio delle lingue e la traduzione. Inoltre, gli internazionalismi possono conferire una dimensione internazionale all'insegnamento delle lingue, poiché possono aprire nuove prospettive per l'apprendimento delle lingue straniere nell'Europa unita. Nello studio presentato, abbiamo identificato oltre 2000 internazionalismi nel lessico quotidiano (albanese, tedesco, inglese, francese).
Lingua | Albanese, Francese, Inglese, Tedesco |
Autore | Izer Maksuti |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2009 |
No. di articolo | 55199658 |
Editore | Südwestdeutscher |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 4.3.2025 |
Lingua | Albanese, Francese, Inglese, Tedesco |
Autore | Izer Maksuti |
Anno | 2009 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2009 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- SüdwestdeutscherDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- SüdwestdeutscherDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- SüdwestdeutscherDati non sufficienti
- 1.Ariston0 %
- 1.Beltz0 %
- 1.DuMont0 %
- 1.Econ0 %