Imaginatives Überschreiben

Tedesco, Gitta Giacobbe, Laura Seebauer, 2021
Consegna tra sab, 24.5. e mar, 27.5.
Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

La riscrittura immaginativa è una tecnica orientata all'esperienza per ridurre le emozioni negative che presumibilmente sono collegate a esperienze biografiche. Partendo dall'emozione problematica attuale, le immagini mnemoniche vengono elaborate in modo che le emozioni negative ad esse associate vengano sostituite da emozioni desiderate. In questo modo, è possibile lavorare su immagini mnemoniche associate a traumi, come i flashback legati a ricordi di abusi fisici o sessuali, che si manifestano ad esempio nei disturbi da stress post-traumatico e nei disturbi di personalità borderline. Anche emozioni negative generali come vergogna, rabbia, colpa o paura, che presumibilmente sono collegate a esperienze passate, possono essere trattate in questo modo. Esempi includono ansie sociali dovute a esperienze di bullismo durante l'infanzia o sensi di colpa derivanti da una precedente parentificazione.

Il libro fornisce informazioni sul contesto storico e sulle assunzioni teoriche riguardanti i meccanismi di azione. Attraverso numerosi esempi, vengono presentate l'attuazione pratica e la gestione dei problemi tipici nell'applicazione della tecnica. Vengono inoltre trattate particolarità, come la gestione di diverse età nella memoria o la riscrittura di esperienze traumatiche legate a decessi.

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni