Im Fuhrpark der Literatur

Tedesco, Gwendolin Engels, Claude Haas, Elisa Ronzheimer, Dirk Naguschewski, 2022
Consegna tra gio, 7.8. e ven, 8.8.
Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Manta, marchi, mobilità – una saggia storia culturale dell'auto. L'attuale mobilità automobilistica, ormai scontata, è messa in discussione dalla crisi climatica e dalla crescente transizione dei trasporti, così come dalla digitalizzazione. Partendo da questo punto di svolta culturale, gli autori e le autrici esplorano le immaginazioni culturali dell'auto, oscillando tra glorificazione nostalgica e promesse futuristiche. Al centro dell'analisi ci sono diverse forme di mobilità automobilistica e i loro limiti, che diventano particolarmente evidenti nelle rappresentazioni letterarie e cinematografiche degli incidenti. Attraverso vari tipi di veicoli, si possono seguire i percorsi dell'auto verso la modernità e oltre. Il confronto tra Germania e Stati Uniti mette in luce le differenze culturali e nazionali nel rapporto con l'auto. Attraverso esempi letterari e cinematografici, si illustra come l'interno dell'auto possa diventare un luogo di significato sociale e di riflessione mediale e tecnica. Contenuti: Stephan Kraft: Jacobowsky e il colonnello di Franz Werfel, Franziska Thun-Hohenstein: Con comfort attraverso l'assenza di strade in Russia, Moritz Bassler: Donne al volante negli anni '50, Hans Ulrich Gumbrecht: Auto nella cultura tedesca e americana, Rüdiger Campe: L'eroe e la sua auto in The Big Sleep, Jürgen Fohrmann: Un saggio su Fargo, seconda stagione, Barbara Vinken/Anselm Haverkamp: Un homme et une femme.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Scienze sociali
Subtopic
Arte, musica, design
Autore
Claude HaasDirk NaguschewskiElisa RonzheimerGwendolin Engels
Numero di pagine
354
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2022
No. di articolo
39027161

Informazioni generali

Editore
Wallstein
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
29.6.2022

Caratteristiche del libro

argomento
Scienze sociali
Subtopic
Arte, musica, design
Lingua
Tedesco
Autore
Claude HaasDirk NaguschewskiElisa RonzheimerGwendolin Engels
Anno
2022
Numero di pagine
354
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2022

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
220 mm
Larghezza
140 mm
Peso
637 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Wallstein
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Wallstein
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Wallstein
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Don Bosco
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus