"Il Pastoral Counseling e le teologie di liberazione" offre un'introduzione completa al concetto di Pastoral Counseling e al suo sviluppo storico. Il testo mette in luce in particolare il Clinical Pastoral Education Movement, influenzato da personalità di spicco come Anton Boisen e Carl Rogers. Viene esaminata la natura dicotomica del Pastoral Counseling, che deriva dalla connessione tra religione, teologia, fede e spiritualità da un lato e medicina, scienze umane e psicologia dall'altro. Nella seconda metà del libro vengono trattate categorie centrali del Pastoral Counseling come relatività, interdisciplinarità, creatività e paradosso. Questi concetti evidenziano come il pastoral counselor possa essere considerato un "specialista generico". Inoltre, viene sottolineata la stretta connessione tra la metodologia del Pastoral Counseling e la teologia della liberazione, con un focus particolare sulla teologia aborigena.
Autore | Adam Seli |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2019 |
No. di articolo | 56065843 |
Editore | Edizioni Sant' Antonio |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 11.3.2025 |
Autore | Adam Seli |
Anno | 2019 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus