Honorarordnung für Architekten und Ingenieure (HOAI)
Tedesco, Klaus Vygen, Jack Mantscheff, Hermann Korbion, 20249 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
All'opera
L'opera offre agli utenti un accesso a soluzioni rapide ai problemi grazie a spiegazioni complete che, mantenendo sempre un'ottima leggibilità, non trascurano mai il massimo rigore scientifico. Nella dettagliata esposizione delle basi del diritto degli architetti, vengono presentate in modo integrato le questioni generali relative al contratto e al diritto delle obbligazioni in relazione alla HOAI. Nella commentazione della stessa HOAI sono incluse le attuali tabelle delle onorari, spiegate se necessario. In modo consolidato, le tariffe sono presentate in forma interpolata in minimi scaglioni, rendendo facile la lettura dell'onorario corrispondente. Le tabelle Siemon stampate insieme si sono affermate per i calcoli proporzionali delle singole prestazioni parziali, garantendo una fatturazione precisa degli onorari per prestazioni parzialmente eseguite. Esse vengono utilizzate in numerosi modelli di contratto. Nel frattempo, le tabelle Siemon sono state adottate anche da committenti pubblici.
Vantaggi a colpo d'occhio
commento standard autorevole
nuovo diritto degli architetti integrato
commento fondato
soluzioni complete ai problemi
HOAI 2021 con sviluppi attuali
Per la nuova edizione
Le novità della HOAI 2021, entrata in vigore il 1.1.2021, sono presentate in modo dettagliato. All'operatore giuridico viene spiegato in modo pratico l'uso parallelo della HOAI 2013 per i contratti conclusi prima del 1.1.2021, nonché della HOAI 2021, che si applica a tutti i contratti conclusi a partire dal 1.1.2021. Il punto focale della nuova edizione è, oltre alla HOAI 2021, anche la nuova legge sui contratti di costruzione, che regola per la prima volta il contratto d'architettura in modo legislativo. Le seguenti novità meritano particolare attenzione: l'obbligo di redigere una base di pianificazione con stime dei costi, un diritto di recesso speciale dopo la presentazione della base di pianificazione, il diritto all'accettazione parziale della prestazione dell'architetto in caso di responsabilità solidale.
Lingua | Tedesco |
argomento | Architettura |
Subtopic | Architettura |
Autore | Hermann Korbion, Jack Mantscheff, Klaus Vygen |
Numero di pagine | 1650 |
Copertina del libro | Rilegatura in lino |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 25428894 |
Editore | Beck C.H. |
Categoria | Libro specialistico |
No. di fabbricazione | K5 084126217 |
Data di rilascio | 30.3.2023 |
argomento | Architettura |
Subtopic | Architettura |
Lingua | Tedesco |
Autore | Hermann Korbion, Jack Mantscheff, Klaus Vygen |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 1650 |
Edizione | 10 |
Copertina del libro | Rilegatura in lino |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 40.Springer0.1 %
- 40.Urban & Fischer0.1 %
- 44.Beck C.H.0.2 %
- 44.DuMont0.2 %
- 44.John Wiley & Sons0.2 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Beck C.H.Dati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- BeltzDati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 14.rororo0.3 %
- 14.Suhrkamp0.3 %
- 17.Beck C.H.0.4 %
- 17.Beltz & Gelberg0.4 %
- 17.DTV0.4 %