Nell'estate del 1985, Paul Feyerabend tiene una lezione al ETH di Zurigo, in cui sostiene la tesi che possiamo comprendere meglio molti problemi del mondo moderno se li ricondurremo a radici storiche nel pensiero dell'antica Grecia. Il pubblico, prevalentemente scientifico, non rimane deluso. Con una performance volutamente antiprofessorale, arricchita da brillanti provocazioni e digressioni aneddotiche che rivelano la sua profonda conoscenza, l'enfant terrible della filosofia della scienza affina la sua famosa critica al razionalismo occidentale. In particolare, prende di mira la posizione monopolistica della ragione scientifico-tecnica con le sue concezioni di progresso, verità e oggettività, considerandola corresponsabile della situazione attuale del mondo. In contrapposizione, Feyerabend raccomanda un pluralismo epistemologico e politico per affrontare i problemi moderni del suo tempo: la minaccia atomica, la distruzione delle civiltà extraeuropee, le tensioni sociali e la catastrofe ecologica incombente. E oggi? Un viaggio furioso negli anni '80, che mostra tra l'altro che non pochi problemi di ieri sono ancora all'ordine del giorno.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Filosofia |
Autore | Anna Morawietz, Hannah Kressig, Michael Hagner, Michael Hampe, Paul Feyerabend |
Numero di pagine | 600 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 40237305 |
Editore | Suhrkamp |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 11.12.2023 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Filosofia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Anna Morawietz, Hannah Kressig, Michael Hagner, Michael Hampe, Paul Feyerabend |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 600 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 200 mm |
Larghezza | 130 mm |
Peso | 584 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus