Heilung aus der Ganzheit
Tedesco, Eckard Wolz-Gottwald, 1991Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
La traduzione del termine sanscrito "Ayurveda" è "conoscenza della vita" (ayus = vita, anche vita lunga; veda = conoscenza, anche conoscenza sacra). Questo indica che originariamente l'Ayurveda comprendeva più di una semplice medicina curativa. Il culmine dell'Ayurveda è stato raggiunto nei primi secoli dopo Cristo. In questo periodo sono emersi i grandi lavori classici, tra cui le raccolte di Caraka e Sushruta, quattro manuali classici che oggi sono ancora considerati la base dell'Ayurveda, anche se vengono utilizzati in modo molto limitato. Il pregio di questo studio risiede nel fatto che Wolz-Gottwald, in quanto esperto di questi testi, si riferisce ad essi ed è consapevole della ricchezza del loro approccio globale. Pertanto, il libro offre, a differenza di numerosi altri testi sull'Ayurveda, una qualità penetrante e una ricchezza esaustiva degli sforzi terapeutici ayurvedici. Non si parte da una visione unitaria dogmaticamente definita, né si adotta una scienza analitica che scompone tutto in parti incommensurabili, ma si cerca di elaborare la concezione olistica della terapia e della psicoterapia a partire dalla varietà delle singole scuole e correnti. In questo processo, alcune opinioni dottrinali divergenti si rivelano semplificazioni e generalizzazioni del pensiero originale dell'Ayurveda classico. Allo stesso tempo, lo studio contribuisce in modo significativo alla filosofia. In Occidente, la filosofia è generalmente fraintesa come una disciplina di pensiero puramente teorica. Che essa possa anche trovarsi nel cuore della pratica vivente è dimostrato dai manuali della medicina e della vita indiana risalenti a 2000 anni fa. Qui la filosofia ha trovato un modo per uscire dalla prigione delle aule di studio. La terapia e la psicoterapia si spingono oltre i confini grazie all'integrazione dello yoga e della pratica spirituale-filosofica.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Altre religioni |
Autore | Eckard Wolz-Gottwald |
Numero di pagine | 258 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 1991 |
No. di articolo | 14680068 |
Editore | Aquamarin |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 26.1.2021 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Altre religioni |
Lingua | Tedesco |
Autore | Eckard Wolz-Gottwald |
Anno | 1991 |
Numero di pagine | 258 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 202 mm |
Larghezza | 139 mm |
Peso | 361 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- AquamarinDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Droemer Knaur0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- AquamarinDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- AquamarinDati non sufficienti
- 1.Bergli Books0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Edition Fischer0 %
- 1.HarperCollins0 %