Chi se li ricorda? I successi cinematografici della Praesens come Wachtmeister Studer, Gilberte de Gourgenay, L'ultima chance, Heidi o È successo in pieno giorno? Questo libro racconta 100 anni di Praesens-Film AG – dal 1924 al 2024. Chi erano i suoi fondatori, le sue stelle, come è riuscita la Praesens-Film a produrre, da un lato, film in dialetto per quella "stretta" lamentata da sempre dai creatori culturali svizzeri e, dall'altro, a intessere rapporti con Hollywood per vendere film svizzeri premiati con l'Oscar in tutto il mondo?
Il focus del libro è su Lazar Wechsler, il fondatore della Praesens-Film. Nel 1914, come rifugiato, si trovò a Zurigo e divenne cittadino svizzero. Qui fondò la società di produzione da cui sarebbero emersi i protagonisti del vecchio cinema svizzero. Non pochi di questi spiriti creativi erano esuli ebrei che si erano salvati dalla Germania nazista in Svizzera. Ingaggiati da Lazar Wechsler, questi antifascisti furono determinanti per il successo al cinema dei film in dialetto della Praesens, che erano così importanti dal punto di vista identitario durante i tempi di guerra. Ironia della sorte, furono proprio questi esuli cosmopoliti a contribuire alla cosiddetta difesa spirituale della patria – e a fornire un contributo che risuona ancora oggi nei dibattiti attuali sulla neutralità riguardo al "caso speciale svizzero". Questo è solo uno dei tanti esempi che mostrano come le turbolenze del XX secolo siano inscritte nei film della Praesens e nelle loro complesse storie di produzione. Con essi, il libro offre uno sguardo divertente e unico su un intero secolo di sconvolgimenti sociali, tecnici, culturali, economici e politici.
Lingua | Tedesco |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Autore | Benedikt Eppenberger |
Numero di pagine | 336 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 39445095 |
Editore | NZZ Libro |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 11.12.2023 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Lingua | Tedesco |
Autore | Benedikt Eppenberger |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 336 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 246 mm |
Larghezza | 176 mm |
Peso | 768 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus