Handbuch kritische Stadtgeographie
Tedesco, Bernd Belina, Anke Strüver, Matthias Naumann, 2022Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
In tutto il mondo, le città sono il palcoscenico di molteplici conflitti sociali. Di fronte ai conflitti urbani legati all'aumento degli affitti, allo sfratto di gruppi marginalizzati, alla sorveglianza degli spazi pubblici e alla privatizzazione delle infrastrutture, è cresciuto anche l'interesse delle scienze sociali per il tema "città". In particolare, nel mondo anglo-americano si è sviluppata una geografia urbana critica, che ora può fare riferimento a un'ampia gamma di lavori teorici ed empirici. Il punto di partenza di questa geografia urbana critica, ormai fortemente differenziata, è comprendere le condizioni urbane non come date, ma come storiche e modificabili. Sulla base di questa comprensione, il volume intende avvicinare gli studenti ai concetti centrali e alle applicazioni empiriche della geografia urbana critica in una forma panoramica.