Guillaume Dufay, nato poco prima del 1400 e morto nel 1474 a Cambrai, è il primo compositore in cui si cristallizza la nuova musica del Rinascimento. Dufay è il primo compositore di cui esiste un'opera ricca e altamente differenziata. È la prima personalità che si è realmente definita e ha voluto definirsi attraverso il proprio lavoro musicale e la propria attività musicale. Ed è il primo compositore di cui possiamo riconoscere una biografia davvero chiara (Laurenz Lütteken). In occasione del 550° anniversario della morte, il volume raccoglie i contributi di rinomati studiosi del Rinascimento, le cui prospettive innovative offrono nuovi impulsi alla ricerca su Dufay, sia in relazione ai contesti musicali che alle composizioni stesse, invitando a una lettura stimolante. Con contributi di Esma Cerkovnik, Thomas Leinkauf, Michael Meyer, Klaus Pietschmann, Volker Reinhardt, Nicole Schwindt, Boris Voigt e Melanie Wald-Fuhrmann.
Lingua | Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Autore | Ulrich Tadday |
Numero di pagine | 151 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 46577460 |
Editore | Edition Text + Kritik |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 15.5.2024 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Lingua | Tedesco |
Autore | Ulrich Tadday |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 151 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 227 mm |
Larghezza | 146 mm |
Peso | 240 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus