Gottes Bilder
Tedesco, Johann Hinrich Claussen, 20248 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Johann Hinrich Claussen racconta la storia dell'arte cristiana. Il cristianesimo ha prodotto, fin dall'antichità, immagini affascinanti che rendono presente la storia della salvezza e vogliono contribuire all'edificazione dello spettatore. Johann Hinrich Claussen narra la storia delle immagini cristiane attraverso esempi straordinari e talvolta sorprendenti. Spiega perché siano diventate oggetti di adorazione o di distruzione e come, nella modernità, siano emerse nuove lingue visive che si collegano comunque alle grandi tradizioni.
Gesù come buon pastore, che porta una pecora sulle spalle: con questo toccante e semplice motivo inizia, nel III secolo, la storia delle immagini cristiane. Presto si aggiungono rappresentazioni del Crocifisso e del Signore del Mondo. Maria, apostoli, profeti, martiri e santi entrano in scena. Le immagini stesse vengono venerate e, per questo, combattute. Nella tensione tra religione e arte nascono, durante il Rinascimento, capolavori che servono anche alla glorificazione dei loro committenti – e degli artisti stessi. Johann Hinrich Claussen mostra in modo impressionante come le grandi tradizioni iconografiche vengano portate avanti fino al Barocco, per subire una radicale trasformazione nella modernità. Per questo, un solitario monaco al mare può essere toccato religiosamente. Nuove lingue simboliche e forme astratte emergono nel XX secolo. Le antiche lingue visive religiose, invece, sono oggi comprese raramente. Questo libro magistralmente scritto offre una chiave unica per comprendere nuovamente questa lingua.
“Il pittore non deve semplicemente dipingere ciò che vede davanti a sé, ma anche ciò che vede dentro di sé.” Caspar David Friedrich. Un bellissimo libro da leggere, guardare e regalare, con 72 immagini a colori dall'antichità a oggi. Le immagini che tutti dovrebbero conoscere – e scoperte sorprendenti. Una tentazione irresistibile.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Cristianesimo |
Autore | Johann Hinrich Claussen |
Numero di pagine | 318 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 47375158 |
Editore | Beck C.H. |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 21.8.2024 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Cristianesimo |
Lingua | Tedesco |
Autore | Johann Hinrich Claussen |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 318 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 217 mm |
Larghezza | 139 mm |
Peso | 529 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 39.Springer0.1 %
- 39.Urban & Fischer0.1 %
- 44.Beck C.H.0.2 %
- 44.Dorling Kindersley0.2 %
- 44.Finanzbuch0.2 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Beck C.H.Dati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- BeltzDati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 13.Econ0.2 %
- 13.Orell Füssli0.2 %
- 15.Beck C.H.0.3 %
- 15.Eulogia0.3 %
- 15.Herder0.3 %