Gott
Tedesco, Stefano Levi Della Torre, Christoph Miething, 2024Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Nel suo lucido saggio, il pensatore e filosofo italiano Stefano Levi Della Torre ripercorre il mistero del religioso e del divino che permea il presente razionalista e agnostico. Secondo Levi Della Torre, l'idea di Dio tiene insieme il nostro universo culturale, anche se da tempo ha lasciato questo mondo. Per ricostruire questo vuoto, esplora la statica di una struttura che mantiene l'idea del divino anche in sua assenza. Afferma: Dalla fine dell'era della religione, viviamo in uno stato di incertezza sistemica che apre le porte al sacro come a un terribile sconosciuto; infatti è stata la religione a "domare il sacro e a ridurlo a dimensioni umane". Ciò che la religione si lascia alle spalle è allo stesso tempo ciò che ha prodotto per prima: Ci troviamo di fronte al paradosso che Dio spiega ciò che tutte le spiegazioni non riescono a fare.
Nelle sue riflessioni tra filosofia e antropologia, in cui esamina le tradizioni ebraica e cristiana per quanto riguarda la loro comprensione di Dio, Stefano Levi Della Torre crea una teologia laica. Dice di sé: "Dio mi è testimone che non sono un credente".
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Storia della filosofia |
Autore | Christoph Miething, Stefano Levi Della Torre |
Numero di pagine | 199 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 42926510 |
Editore | Matthes & Seitz |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 31.5.2024 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Storia della filosofia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Christoph Miething, Stefano Levi Della Torre |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 199 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 180 mm |
Larghezza | 110 mm |
Peso | 210 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Matthes & SeitzDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Droemer Knaur0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Matthes & SeitzDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Matthes & SeitzDati non sufficienti
- 1.Bergli Books0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Edition Fischer0 %
- 1.HarperCollins0 %