Gotico Moderno
Norvegese, Anna-Maria von Bonsdorff, Juliet Simpson, 2024Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Intorno al 1900, Edvard Munch, Käthe Kollwitz e i loro contemporanei scoprirono l'arte gotica come una potente fonte di ispirazione per il loro lavoro. Il loro entusiasmo per le opere provenienti dalle terre tedesche e dal Nord Europa liberò energie per esperimenti creativi di un'arte moderna oltre ogni confine nazionale, dando vita a una nuova 'moderna gotica'.
Cosa rende l'arte gotica dal XII al XV secolo moderna? Questo libro riccamente illustrato affronta questa domanda esaminando l'influenza profondamente formativa della gotica medievale sull'evoluzione artistica intorno al 1900. L'epoca perduta della gotica appare agli artisti, nella lingua delle figure, nella motivazione e nell'espressività, come moderna e come guida per la propria arte. Questa visione ispira, dagli anni '70 dell'Ottocento fino agli anni '20 del Novecento, un'intera generazione a creare nuovi mondi visivi, nei quali si intrecciano questioni attuali riguardanti l'artismo, la proprietà intellettuale, la società moderna, la sessualità, la spiritualità e l'identità.
Artisti: Joseph Alanen, Hans Baldung Grien, Ernst Barlach, Max Beckmann, Karl Bennewitz von Löfen, Fritz Boehle, Dirk Bouts, Arnold Böcklin, Gustav Carus, Lovis Corinth, Lucas Cranach il Vecchio, Otto Dix, Albrecht Dürer, James Ensor, Lyonel Feininger, Akseli Gallen-Kallela, Matthias Grünewald, Ernst Heckel, Ernst Ludwig Kirchner, Theodor Kittelsen, Max Klinger, Käthe Kollwitz, Lowis Korinth, Georges Lacombe, Eugène Laermans, Théophile Lybaert, Karel Masek, Constantin Meunier, Georges Minne, Paula Modersohn-Becker, Edvard Munch, Ejnar Nielsen, Emil Nolde, Karl Nordström, Prins Eugen, Arthur Roessler, Tyko Sallinen, O. R. Schatz, Helene Schjerfbeck, Sascha Schneider, Hugo Simberg, Max Slevogt, Agnes Slott-Möller, Harald Slott-Møller, Gustav Adolph Spangenberg, Carl Spitzweg, Marianne Stokes, Henrik Sørensen, Hans Thoma, Gustave van de Woestyne, Vincent van Gogh, Emanuel Vigeland, Gustav Vigeland.
Lingua | Norvegese |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Autore | Anna-Maria von Bonsdorff, Juliet Simpson |
Numero di pagine | 224 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 49797069 |
Editore | Hirmer |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 28.9.2024 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Lingua | Norvegese |
Autore | Anna-Maria von Bonsdorff, Juliet Simpson |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 224 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 283 mm |
Larghezza | 216 mm |
Peso | 1228 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- HirmerDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bertelsmann C.0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- HirmerDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- HirmerDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Dorling Kindersley0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hay House0 %