Ghosting
Tedesco, Tina Soliman, 2019Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
In un colloquio con le persone coinvolte e gli esperti, Tina Soliman esplora per la prima volta quali dimensioni inaspettate ha già assunto il ghosting oggi. Perché si sta diffondendo così rapidamente in tutto il mondo e anche in Germania? L'esperta sul tema dell'interruzione dei contatti dà voce alle persone colpite dal ghosting e ai "ghost", mostrando come le relazioni interpersonali siano messe a rischio o distrutte dal ghosting. Le persone colpite raccontano in modo toccante come il silenzio influisca su di loro, come se avessero a che fare con un fantasma. L'altra persona è stata davvero presente? Era tutto solo un'illusione? Clara viene lasciata dal suo ragazzo Julius da un momento all'altro. Il suo telefono è disattivato, le sue e-mail tornano indietro e dopo alcune settimane deve rendersi conto che lui ha pianificato la sua scomparsa nei minimi dettagli per mesi. All'improvviso si trova di fronte al nulla. Eppure, chi viene ghostato deve continuare a vivere, come se non ci fosse mai stato un'interruzione improvvisa del silenzio, questa separazione totale e brusca. La nostra vita quotidiana sempre più digitalizzata favorisce questo sviluppo inquietante. Con grande empatia, Tina Soliman indaga le motivazioni che stanno dietro al fenomeno del ghosting.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Sociologia e antropologia |
Autore | Tina Soliman |
Numero di pagine | 358 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2019 |
No. di articolo | 14435370 |
Editore | Klett-Cotta |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 14.9.2019 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Sociologia e antropologia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Tina Soliman |
Anno | 2019 |
Numero di pagine | 358 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 200 mm |
Larghezza | 120 mm |
Peso | 444 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Klett-CottaDati non sufficienti
- 1.Albin Michel0 %
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Klett-CottaDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Klett-CottaDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Herder0 %
- 1.Ingram Publishers0 %