GEO Epoche / GEO Epoche 97/2019 - Der Kolonialismus

Tedesco, Michael Schaper, 2019
Attualmente non disponibile
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

È forse il documento più presuntuoso della storia: nel Trattato di Tordesillas, Spagna e Portogallo decidono nel 1494 di suddividere il mondo intero tra di loro. Circa sul 46° grado di longitudine occidentale, una linea invisibile separa ora il globo. A est di essa, il re del piccolo Portogallo può rivendicare e mantenere per sempre tutte le terre appena scoperte, mentre tutti i territori a ovest della linea appartengono da quel momento alle corone di Castiglia e Aragona. L'accordo megalomane è stato mediato da Papa Alessandro VI, uno spagnolo. Con questo atto di arroganza inizia l'era del colonialismo - la sottomissione europea del pianeta. Da quel momento in poi, anno dopo anno, esploratori e avventurieri di nazioni rivali, mercanti e conquistatori, ma anche missionari salpano dai porti del continente. Inizialmente, sono soprattutto spagnoli e portoghesi a strappare sempre maggiori porzioni di terre straniere. Ma ben presto seguono olandesi, francesi, inglesi, danesi, infine anche belgi, tedeschi e italiani. Spinti per lo più dall'avidità di potere e ricchezza, conquistano il Nord e il Sud America, l'Australia, quasi tutta l'Africa e vaste aree dell'Asia. Depredano in molti luoghi le risorse naturali e sottomettono o riducono in schiavitù la popolazione locale.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Storia & Archeologia
Subtopic
Racconto
Autore
Michael Schaper
Numero di pagine
173
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2019
No. di articolo
38967366

Informazioni generali

Editore
Gruner & Jahr
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
1.9.2019
Classifica di vendita secondo Categoria Libro specialistico
2138 di 502810

Caratteristiche del libro

argomento
Storia & Archeologia
Subtopic
Racconto
Lingua
Tedesco
Autore
Michael Schaper
Anno
2019
Numero di pagine
173
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2019

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
271 mm
Larghezza
212 mm
Peso
429 g

Dimensioni confezione

Lunghezza
27.40 cm
Larghezza
21.60 cm
Altezza
1.80 cm
Peso
434 g

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Gruner & Jahr
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Gruner & Jahr
    Dati non sufficienti
  • 1.HarperCollins
    0 giorni
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Gruner & Jahr
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
  • 1.Hanser
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus