Ascoltiamo le scienziate e gli scienziati... e tutti quanti. Questo approccio al tema numero uno, il cambiamento climatico, distingue già il libro dalle valutazioni convenzionali che vogliono ridurre la questione a un'unica narrazione valida. Infatti, il dibattito scientifico non è affatto uniforme, come suggerisce la sua rappresentazione nei media principali. L'autore offre una panoramica delle diverse ricerche che si occupano dell'innalzamento previsto della temperatura terrestre e del livello del mare. Attraverso numerose statistiche, viene inoltre dimostrato che non si può parlare di un aumento di eventi meteorologici estremi; non c'è motivo di panico.
Lingua | Tedesco |
argomento | Matematica & Scienze naturali |
Subtopic | Ecologia e biosfera |
Autore | Charles Reitter |
Numero di pagine | 264 |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 43704719 |
Editore | Promedia |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 5.3.2024 |
argomento | Matematica & Scienze naturali |
Subtopic | Ecologia e biosfera |
Lingua | Tedesco |
Autore | Charles Reitter |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 264 |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 206 mm |
Larghezza | 150 mm |
Peso | 346 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec GalaxusChi si aggiudicherà i 20 prodotti al prezzo più basso? Solo chi coglie l'attimo.



















