Fürsorgen, vorsorgen, versorgen
Tedesco, Tommaso Meier, Birgit Christensen, Martina Akermann, Sabine Jenzer, Valerie Bürgy, 20226 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Questo studio sul Canton Zug non si limita a mettere in luce gli aspetti problematici della protezione sociale. Sebbene questi vengano anch'essi considerati, l'interesse si rivolge fondamentalmente a tutte le offerte fornite dalla società, ai servizi garantiti e alle misure imposte per le persone in situazioni di bisogno o in contesti considerati precari.
Lo spettro esaminato comprende il supporto materiale per i bisognosi e le prestazioni assicurative, così come le offerte di consulenza pertinenti e i servizi di mediazione, oppure l'assistenza ambulatoriale e residenziale, sia volontaria che forzata. Chi è stato al centro della protezione sociale che abbraccia il settore sociale e sanitario? Quali sono stati i quadri giuridici stabiliti? Quali istituzioni e strutture erano presenti, e quali enti pubblici e privati e attori erano coinvolti? Come hanno vissuto la protezione sociale le persone interessate e i partecipanti, e com'era la vita quotidiana nelle strutture di assistenza?
Questo approccio ampio al tema rappresenta il primo tentativo di comprendere la protezione sociale come un dispositivo complesso, che si è evoluto nel corso di 170 anni, fatto di domanda e offerte, di attori e opzioni di azione, attraverso un comunità ben definita come quella del Canton Zug. Il fatto che non si possano utilizzare modelli metodologici preesistenti rende l'iniziativa tanto impegnativa quanto innovativa.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Società e cultura |
Autore | Birgit Christensen, Martina Akermann, Sabine Jenzer, Tommaso Meier, Valerie Bürgy |
Numero di pagine | 576 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 23540853 |
Editore | Chronos |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 17.11.2022 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Società e cultura |
Lingua | Tedesco |
Autore | Birgit Christensen, Martina Akermann, Sabine Jenzer, Tommaso Meier, Valerie Bürgy |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 576 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 240 mm |
Larghezza | 160 mm |
Peso | 1150 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- ChronosDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- ChronosDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- ChronosDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %
- 1.Hanser0 %