Informazioni sul prodotto
Libertà è una parola ambigua e spesso abusata. La questione è sempre quale libertà si intende. Sebbene una definizione di base (negativa), l'assenza di coercizione, attraversi tutti i significati di libertà, questa può avere significati molto diversi in situazioni storiche specifiche: dal privilegio all'"associazione di persone libere" (Karl Marx). La libertà è sempre storicamente e concretamente determinata ed è anche un fenomeno fugace, non solo in teoria ma anche nella realtà: una volta che la libertà è stata combattuta, si trasforma rapidamente in dipendenza. Una risposta al perché di questa situazione si trova soprattutto in Hegel e nella tradizione dell'hegelismo (compresa la teoria di Marx). La libertà non è quindi uno stato, ma un processo. È solo liberazione. Chi parla di libertà deve quindi parlare innanzitutto della sua storia come storia di liberazione, in cui è un processo permanente e acquista contorni anche istituzionali.