Frantz Fanon

Inglese, Haddour Azzedine, 2025
Consegna tra gio, 4.9. e ven, 5.9.
Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Il libro "Frantz Fanon: Gender, Torture and the Biopolitics of Colonialism" offre un'analisi approfondita delle teorie di Frantz Fanon, un pensatore influente nel campo della filosofia postcoloniale. Scritto da Haddour Azzedine, l'opera mette in luce le complesse interconnessioni tra genere, tortura e le strutture biopolitiche emerse durante il periodo coloniale. Si rivolge a lettori e lettrici interessati agli aspetti filosofici e storici della ricerca sul colonialismo. La copertina rigida e la lingua inglese rendono il libro accessibile a un ampio pubblico. Con una data di pubblicazione nel 2025, rappresenta un contributo attuale al dibattito sugli effetti del colonialismo sulle relazioni di genere e sulle strutture di potere ad esso associate. Il libro fa parte della letteratura accademica nel campo della filosofia e della religione e offre preziose intuizioni nella storia della filosofia. È prodotto nel Regno Unito e costituisce una risorsa significativa per studenti e professionisti che si occupano di temi come identità, potere e resistenza.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Inglese
argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Autore
Haddour Azzedine
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2025
No. di articolo
58642548

Informazioni generali

Editore
Wiley VCH
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
15.5.2025
Classifica di vendita secondo Categoria Saggistica
2368 di 118302

Caratteristiche del libro

argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Lingua
Inglese
Autore
Haddour Azzedine
Anno
2025
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Wiley VCH
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bertelsmann C.
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Wiley VCH
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 47.Droemer Knaur
    1 %
  • 47.Hage
    1 %
  • 47.Wiley VCH
    1 %
  • 50.Kiepenheuer & Witsch
    1.1 %
  • 51.J'Ai Lu
    1.2 %
Fonte: Digitec Galaxus