Fotokarten Gefühle
Tedesco, Jeanette Boetius, Sandra Irmler, 2016Informazioni sul prodotto
Con le carte illustrate si possono discutere le emozioni e acquisire competenze socio-emotive. Il mio interlocutore è triste, arrabbiato o soddisfatto? Come ci si sente quando si è felici o spaventati? E soprattutto: come parlo delle mie emozioni? Questo set di carte fotografiche mostra volti di bambini con espressioni facciali tipiche di 30 emozioni diverse. Sul retro sono riportate domande guida per bambini e adulti, che stimolano il dialogo sull'emozione mostrata. Le carte illustrate sono quindi utilizzabili in modo universale: all'asilo come offerta e nella scuola primaria come materiale didattico per promuovere competenze socio-emotive. Gli adulti, invece, discutono durante le serate per genitori o nei corsi di formazione del team su come le emozioni infantili influenzano il linguaggio del corpo e le espressioni facciali, e su come affrontare situazioni emotivamente intense.
32 carte fotografiche con indicazioni metodologiche in una pratica cartellina. Carte delle emozioni versatili di Jeanette Boetius con foto di Sandra Irmler. Domande guida per conversazioni costruttive su emozioni positive e negative, sia nostre che degli altri. Rafforzare la resilienza nei bambini: chi può riflettere sulle proprie emozioni è emotivamente stabile. Con numerosi consigli per l'uso in gruppi di bambini e adulti. Carte delle emozioni che vanno dalla curiosità alla rabbia: ogni emozione merita attenzione!
Descrivere le emozioni non è sempre facile: come si sente la felicità, la rabbia o la vergogna? Quando e perché nascono determinate emozioni? Le immagini di coaching sulle carte fotografiche mostrano chiaramente le espressioni facciali dei bambini in diverse situazioni emotive. Grazie alle foto in bianco e nero, i bambini a partire dai quattro anni possono scegliere la carta delle emozioni che meglio si adatta al loro stato d'animo. Le emozioni le abbiamo naturalmente - ma parlarne richiede pratica. Con queste pratiche carte fotografiche è possibile avviare conversazioni aperte sulle emozioni tra bambini dell'asilo e della scuola primaria.
Lingua | Tedesco |
Autore | Jeanette Boetius, Sandra Irmler |
Numero di pagine | 32 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2016 |
No. di articolo | 39520978 |
Editore | Don Bosco |
Categoria | Libro scolastico |
No. di fabbricazione | K5 057966640 |
Data di rilascio | 23.10.2023 |
Lingua | Tedesco |
Autore | Jeanette Boetius, Sandra Irmler |
Anno | 2016 |
Numero di pagine | 32 |
Edizione | 6 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 13 mm |
Larghezza | 212 mm |
Lunghezza | 30 cm |
Larghezza | 22 cm |
Altezza | 1 cm |
Peso | 624 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro scolastico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Don BoscoDati non sufficienti
- 1.Bibliographisches Institut0 %
- 1.Cornelsen0 %
- 1.Ernst Klett0 %
- 1.Hachette Education0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Don BoscoDati non sufficienti
- 1.Klett0 giorni
- ArenaDati non sufficienti
- AssimilDati non sufficienti
- AuerDati non sufficienti
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro scolastico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Don BoscoDati non sufficienti
- 1.Arena0 %
- 1.Hase und Igel0 %
- 1.Hauschka0 %
- 1.Loewe Verlag0 %