Il nostro corpo deve la sua solidità in gran parte alla proteina collagene. Con il 38% è la proteina più abbondante nel corpo ed è il componente principale del tessuto connettivo. Il collagene rigenera e migliora le condizioni della pelle, delle ossa, dei legamenti, delle articolazioni e dei muscoli. Una carenza porta a un invecchiamento precoce della pelle e a una perdita di elasticità, ma anche a lesioni di tendini e articolazioni. L'autrice sottolinea quanto sia importante prestare attenzione a questa proteina. Spiega quali alimenti soddisfano il fabbisogno, come affrontare la carenza di collagene e come prevenire artrosi, osteoporosi, problemi cutanei e unghie fragili. In questo contesto, il magnesio e la vitamina C giocano un ruolo importante, poiché stimolano la produzione di collagene endogeno. Un libro che colma una lacuna di mercato, poiché ci sono poche pubblicazioni sul tema del collagene.
Lingua | Tedesco |
Autore | Ana Maria Lajusticia Bergasa |
Numero di pagine | 80 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
argomento | Atletica + Fitness |
Anno | 2017 |
No. di articolo | 6900704 |
Editore | Ennsthaler |
Categoria | Manuale |
Data di rilascio | 16.10.2017 |
argomento | Atletica + Fitness |
Lingua | Tedesco |
Autore | Ana Maria Lajusticia Bergasa |
Anno | 2017 |
Numero di pagine | 80 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 210 mm |
Larghezza | 135 mm |
Peso | 120 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Manuale» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus