Filmtheorie zur Einführung

Tedesco, Thomas Alsazia, Malte Hagener, 2022
Consegna tra ven, 8.8. e lun, 11.8.
Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Come si relaziona il film con il corpo dello spettatore? Su questa domanda guida, Thomas Elsaesser e Malte Hagener introducono la teoria del film e interrogano autori classici e contemporanei, testi canonizzati e sconosciuti sulla teoria del cinema. Dallo schema del cinema come finestra, che propone una visione distaccata dello spettatore sugli eventi filmici, tracciano un collegamento con il concetto del "cervello come schermo". La quarta edizione è stata arricchita da una postfazione che delinea l'evoluzione di questi modelli alla luce dello sviluppo rapido dei media digitali.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Arte, musica e design
Subtopic
Arte, musica, design
Autore
Malte HagenerThomas Alsazia
Numero di pagine
269
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2022
No. di articolo
6861757

Informazioni generali

Editore
Junius
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
27.2.2015

Caratteristiche del libro

argomento
Arte, musica e design
Subtopic
Arte, musica, design
Lingua
Tedesco
Autore
Malte HagenerThomas Alsazia
Anno
2017
Numero di pagine
269
Edizione
6
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2022

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
163 mm
Larghezza
121 mm
Peso
264 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Junius
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Junius
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Junius
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Don Bosco
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus