Dopo 50 anni, per la prima volta in tedesco: i sopravvissuti raccontano i crimini della Wehrmacht in Bielorussia. Qui parlano testimoni oculari che hanno sopravvissuto ai massacri nei "villaggi di fuoco" bielorussi durante la Seconda Guerra Mondiale. Ales Adamowitsch, Janka Bryl e Uladsimir Kalesnik li hanno rintracciati in tutto il paese e hanno registrato le loro memorie su nastro. Delicatamente incorniciate e ordinate in capitoli, le loro voci creano una narrazione densa in una polifonia corale, che va ben oltre una semplice collage. Per la prima volta, vengono riconosciuti nella loro interezza gli indicibili orrori della Wehrmacht in Bielorussia e viene catturto il dolore umano, aprendo al contempo la strada a qualcosa che somiglia a un nuovo inizio, a un futuro. Un libro che, alla luce dei conflitti attuali e degli sviluppi antidemocratici, è terribilmente attuale e illumina un "punto cieco" della storia tedesca. "Un giorno mi è capitato tra le mani il libro 'Villaggi di Fuoco'. Una tale scossa l'avevo provata solo una volta leggendo Dostoevskij. La narrazione è composta da voci di vita, da ciò che ho sentito nella mia infanzia, da ciò che oggi si dice per strada, a casa, al caffè, sull'autobus. Ales Adamowitsch è diventato il mio insegnante..." Swetlana Alexijewitsch, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura. "Una pietra miliare nel trattamento letterario e documentario dei traumi della Seconda Guerra Mondiale." Nina Weller, Centro Leibniz per la ricerca letteraria e culturale.
Lingua | Tedesco |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Autore | Ales Adamovich, Janka Bryl, Uladsimir Kalesnik |
Numero di pagine | 587 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 52465455 |
Editore | Aufbau |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 28.10.2024 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Lingua | Tedesco |
Autore | Ales Adamovich, Janka Bryl, Uladsimir Kalesnik |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 587 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 227 mm |
Larghezza | 151 mm |
Peso | 933 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus