Fecit in Tyroli: Matthias Alban
Tedesco, Hannes Obermair, Stefano Veggetti, Luigi Sisto, F. Benjamin Schröder, Hanns Engl, 2024Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Hannes Obermair, nato nel 1961 a Bolzano. Ha studiato storia, germanistica e filosofia presso le università di Innsbruck e Vienna (Dr. phil.). È membro della redazione della rivista "Geschichte und Region/Storia e regione" dal 1992 e presidente dell'omonima associazione dal 2014 al 2016. Dal 2002 al 2017 è stato ricercatore scientifico presso l'Archivio Storico di Bolzano, diventandone direttore nel 2009. Dal 2019 è Senior Researcher presso l'Accademia Europea di Bolzano e dal 2020 è Fellow della Royal Historical Society di Londra. Ha tenuto corsi presso le università di Innsbruck, Trento, Kobe e Warwick. I suoi principali ambiti di ricerca includono la storia urbana e regionale, la ricerca medievale, la storia della scrittura e delle edizioni, la storia del fascismo, la storia della storiografia, le culture della memoria e la Public History. Ha pubblicato numerosi lavori, tra cui "Bozen Süd - Bolzano Nord", 2 volumi (2005-2008), "A Land on a Threshold" (2017), "Die Zeit dazwischen. Südtirol 1918-1922" (2020) e "Grossdeutschland ruft!" (2021). Presso l'Editore Raetia ha collaborato a "Universitas Est", vol. I e II (2008) e a "Kafka in Meran" (2020). È docente di storia della musica e curatore della collezione di strumenti musicali presso il Conservatorio di Napoli. Ricercatore Matthias-Alban, Bolzano. Liutaio ed esperto di strumenti ad arco storici, Francoforte sul Meno. Violoncellista e direttore dell'ensemble Cordia, docente presso il conservatorio di Verona.
Lingua | Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Autore | F. Benjamin Schröder, Hannes Obermair, Hanns Engl, Luigi Sisto, Stefano Veggetti |
Numero di pagine | 152 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 45557256 |
Editore | Edition Raetia |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 24.4.2024 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Lingua | Tedesco |
Autore | F. Benjamin Schröder, Hannes Obermair, Hanns Engl, Luigi Sisto, Stefano Veggetti |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 152 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 275 mm |
Larghezza | 210 mm |
Peso | 750 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Edition RaetiaDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bloomsbury0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Edition RaetiaDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Edition RaetiaDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.DTV0 %
- 1.First Éditions0 %
- 1.Herder0 %