Come funziona l'universo? E chi l'ha inventato? Un viaggio selvaggio attraverso le grandi scoperte dell'astrofisica, della chimica e della biologia, guidato dal giornalista scientifico e star della scienza Niklas Kolorz. La conoscenza di ciò che tiene insieme il mondo nel profondo non è solo il risultato di ricerche eccezionali di menti brillanti, ma anche una conseguenza di folli coincidenze e idee assurde. Proprio a questo lato altamente divertente e folle della scienza e delle sue storie si dedica il giovane star della scienza e giornalista Niklas Kolorz. Egli accompagna Pitagora, Marie Curie e Albert Einstein mentre fanno quasi casualmente le loro scoperte rivoluzionarie, racconta le eccentricità di Isaac Newton nel suo cammino verso la conoscenza e osserva l'impatto di quell'asteroide che segnò la fine dei dinosauri. Questo viaggio selvaggio attraverso la bizzarra storia di scoperte epocali ci porta direttamente nel presente e risponde, nel frattempo, alle grandi domande: Da dove veniamo? Di cosa è fatto l'universo? E cosa accadrà in futuro? Niklas Kolorz è un giornalista scientifico che spiega a un pubblico di milioni di persone fenomeni affascinanti provenienti dall'astronomia, dalla fisica e dalla chimica. Ma non solo: illumina anche le persone e le loro storie che si celano dietro le grandi scoperte delle scienze naturali. Con passione, Niklas Kolorz si mette così sulle tracce delle storie più stravaganti e dei personaggi più meravigliosi della storia della scienza.
Tipo di libro | Libri di saggistica |
Lingua | Tedesco |
Autore | David Klaus, Niklas Kolorz |
Numero di pagine | 240 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 22578898 |
Editore | Droemer Knaur |
Categoria | Libro scolastico |
No. di fabbricazione | 3426278871 |
Data di rilascio | 4.10.2022 |
Tipo di libro | Libri di saggistica |
Lingua | Tedesco |
Autore | David Klaus, Niklas Kolorz |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 240 |
Edizione | 6 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 210 mm |
Larghezza | 135 mm |
Peso | 367 g |
Lunghezza | 21.20 cm |
Larghezza | 13.60 cm |
Altezza | 2.60 cm |
Peso | 371 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro scolastico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro scolastico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus