Fair Pay
Tedesco, Stefan Waschmann, 2024Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
In tempi di divario retributivo tra i sessi, di carenza di manodopera qualificata e di Generazione Z, abbiamo bisogno di sistemi retributivi equi, trasparenti e non discriminatori. I precedenti sistemi di retribuzione che trascuravano le competenze sociali e i carichi di lavoro non sono più adatti allo scopo. La direttiva dell'UE sulla trasparenza delle retribuzioni, che prevede sistemi retributivi neutri dal punto di vista del genere entro giugno 2026, stabilisce nuovi standard in questo senso.Il Dr. Stefan Waschmann è un consulente indipendente per i sistemi retributivi e un attivista per la "giusta retribuzione". Il suo libro aiuta a individuare i punti deboli dei sistemi retributivi, analizza i cambiamenti richiesti dalla direttiva sulla trasparenza delle retribuzioni e delinea un sistema retributivo equo e non discriminatorio. In questo modo, vede i criteri stabiliti dall'UE per la valutazione dei posti di lavoro come un'opportunità. Questi costituiscono la base per una valutazione delle mansioni a parità di retribuzione che soddisfi i requisiti odierni come l'innovazione, l'adattabilità, lo stress psicosociale e la responsabilità sociale.Contenuti:Il divario retributivo sistematico tra i sessiValutazione: i sistemi retributivi frammentati dell'Europa centraleSpostamento di paradigma Direttiva sulla trasparenza delle retribuzioni (ETRL)Valutazione del lavoro a parità di retribuzione: Principi, struttura e criteriLa curva retributiva ottimaleCompensazione per gli orari di lavoro atipiciIl supplemento digitale e gratuito al tuo libro su myBook+:Accesso a materiali e contenuti supplementariLeggi il tuo e-book direttamente online nel tuo browserLibreria personale specializzata con i tuoi libriUtilizzalo subito su mybookplus.de.
Lingua | Tedesco |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Amministrazione aziendale |
Autore | Stefan Waschmann |
Numero di pagine | 278 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 47177452 |
Editore | Haufe |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 19.8.2024 |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Amministrazione aziendale |
Lingua | Tedesco |
Autore | Stefan Waschmann |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 278 |
Edizione | 2024 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 230 mm |
Larghezza | 170 mm |
Peso | 460 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- HaufeDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- HaufeDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- HaufeDati non sufficienti
- 1.Ariston0 %
- 1.Beltz0 %
- 1.Bertelsmann C.0 %
- 1.DuMont0 %