Exponat – Raum – Interaktion
Tedesco, Michael Müller, Guido Fackler, Sylvia Asmus, Stephan Schwan, Udo Andraschke, 2022Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Le mostre digitali si sono affermate in archivi, biblioteche, musei e istituti di ricerca come mezzo per presentare e comunicare argomenti, mostre digitali e collezioni. In questo contesto, la pratica delle mostre digitali si muove tra approcci orientati alla tradizione espositiva classica o alla ricerca di una nuova concettualizzazione coerente con il paradigma digitale. Questo volume raccoglie i diversi approcci, soprattutto orientati alla pratica, a questo mezzo in dinamico sviluppo. L'attenzione si concentra sull'oggetto e sul suo ruolo, sulla sua qualità specifica come esposizione digitale e sul potenziale della progettazione di mostre multimediali nello spazio digitale. Con l'inclusione dei risultati delle ricerche sul pubblico dei musei, verranno esplorate anche le aspettative dei destinatari nel digitale, nonché le strategie digitali e i concetti di mediazione per le mostre digitali. Le mostre digitali si sono affermate negli archivi, nelle biblioteche, nei musei e nelle istituzioni di ricerca come un modo per presentare e comunicare argomenti, mostre digitali e collezioni. A causa della fluidità delle definizioni e delle condizioni specifiche delle istituzioni e delle mostre, la pratica delle mostre digitali oscilla tra approcci orientati alla tradizione espositiva classica o che mirano a una nuova concezione coerente con il paradigma digitale. Questo volume raccoglie i diversi approcci, principalmente orientati alla pratica, ma anche basati sulla ricerca e sulla metodologia, a questo mezzo in dinamico sviluppo. L'attenzione si concentrerà sull'oggetto e sul suo ruolo, nonché sulla sua qualità specifica come esposizione digitale e sul potenziale della progettazione di mostre multimediali nello spazio digitale. Inoltre, verranno esplorate le aspettative dei destinatari nel mondo digitale, nonché le strategie digitali e i concetti educativi per le mostre digitali, applicando i risultati della ricerca sul pubblico del museo. Il volume è un contributo allo scambio interdisciplinare nel campo della curatela di mostre digitali.
Lingua | Tedesco |
argomento | Lingua & Letteratura |
Subtopic | Lessici, opere di consultazione, enciclopedie |
Autore | Guido Fackler, Michael Müller, Stephan Schwan, Sylvia Asmus, Udo Andraschke |
Numero di pagine | 277 |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 35188762 |
Editore | V&R Unipress |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 14.2.2022 |
argomento | Lingua & Letteratura |
Subtopic | Lessici, opere di consultazione, enciclopedie |
Lingua | Tedesco |
Autore | Guido Fackler, Michael Müller, Stephan Schwan, Sylvia Asmus, Udo Andraschke |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 277 |
Edizione | 1 |
Anno | 2022 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 230 mm |
Larghezza | 160 mm |
Peso | 540 g |