Ethischer Materialismus
Tedesco, Hogh, Filippo, 2025Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
La normatività della natura umana è oggi nuovamente un tema centrale della filosofia. A differenza delle attuali discussioni dominate dalle voci neoaristoteliche e hegeliane, lo studio di Philip Hogh parte dalla sofferenza umana come un'esperienza fondamentale per gli esseri umani in quanto esseri di genere consapevoli di sé. La sofferenza è intesa come la richiesta degli esseri umani di una vita diversa. Per spiegare questo concetto guida dell'indagine, viene prima sviluppato un approccio metodologico alla sofferenza umana, richiamando il concetto di storia naturale di Adorno, che comprende la capacità di soffrire come una determinazione naturale legata alla corporeità degli esseri umani, mentre la sofferenza fattuale è sempre intesa come la sofferenza di determinati esseri umani sotto forme di vita storicamente e socialmente mutevoli. Attraverso un confronto con Aristotele, il naturalismo etico, Hegel, Marx, la psicoanalisi e le posizioni sociali filosofiche contemporanee, viene sviluppata una teoria critica della sofferenza che deduce la necessità del suo cambiamento pratico dalla determinazione dei suoi oggetti. Il punto di fuga normativo di questo materialismo etico risiede quindi nell'abolizione della sofferenza inutile.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Storia della filosofia |
Autore | Filippo, Hogh |
Numero di pagine | 400 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2025 |
No. di articolo | 57647222 |
Editore | F. Meiner |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 15.4.2025 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Storia della filosofia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Filippo, Hogh |
Anno | 2025 |
Numero di pagine | 400 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- F. MeinerDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bloomsbury0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- F. MeinerDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- F. MeinerDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Dorling Kindersley0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Herder0 %