Ethik und Recht 1. Hirntod und Organspende

Tedesco, Kurt Seelmann, Alberto Bondolfi, Ulrike Kostka, 2003
Consegna tra mar, 9.9. e mer, 10.9.
Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Offerta di
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Contenuto:
S. Bellanger, A. Steinbrecher, U. Tröhler, Nuove incertezze della morte - Discussione sulla morte cerebrale in Svizzera negli anni '60.
H. Angstwurm, La morte cerebrale dal punto di vista medico.
R. Stoecker, La morte cerebrale come criterio di morte: posizioni etiche.
R. Litz, La morte cerebrale nella società plurale dal punto di vista teologico.
W. Höfling, La morte cerebrale nella società plurale dal punto di vista giuridico.
H. Rüping, Materia e immateriale nella protezione penale del cadavere.
A. Kesselring, Prelievo di organi e donazione di organi: esperienze degli operatori sanitari.
P. Becchi, Informazione e consenso per la donazione di organi: la nuova legge italiana e la sua 'eterna' fase di transizione.
F.-C. Schroeder, Traffico di organi: sulla bozza della legge svizzera sulla trapiantazione.
M. Quante, Verso il Body-Shop? Obiezioni alla legalizzazione del commercio di organi umani.
S. Martinoli / U. Kostka, Informazione sulla donazione di organi: l'esempio del Ticino.
A. Bondolfi, Lo status del cadavere in relazione al prelievo di organi.
W. Brandstetter, I limiti giuridici del prelievo di organi da cadaveri a fini di trapianto in Austria.
P. Lachenmeier, Aspetti giuridici della morte cerebrale in Svizzera.

Etica e diritto si trovano in un rapporto difficile. Anche solo per giustificare le norme giuridiche è necessaria l'etica, e le norme giuridiche a loro volta incorporano l'etica quando utilizzano termini come 'appropriato', 'ragionevole', 'buona fede' o addirittura 'dignità umana'. Eppure, il diritto moderno deve la sua funzione di garanzia della libertà al rinuncio alla mera imposizione di norme morali, proteggendo l'individuo dalle pretese morali altrui. La nuova serie esplora l'interazione complessa tra etica e diritto in vari ambiti della vita - dalla biotecnologia moderna all'etica economica, fino al diritto delle relazioni internazionali. La valutazione delle conseguenze giuridiche ed etiche degli sviluppi tecnici e sociali sta diventando sempre più rilevante.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Medicina & Cura
Subtopic
Psicologia generale
Autore
Alberto BondolfiKurt SeelmannUlrike Kostka
Numero di pagine
259
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2003
No. di articolo
7977033

Informazioni generali

Editore
Schwabe
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
1.12.2003

Caratteristiche del libro

argomento
Medicina & Cura
Subtopic
Psicologia generale
Lingua
Tedesco
Autore
Alberto BondolfiKurt SeelmannUlrike Kostka
Anno
2003
Numero di pagine
259
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2003

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
230 mm
Larghezza
160 mm
Peso
430 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Schwabe
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Schwabe
    Dati non sufficienti
  • 1.HarperCollins
    0 giorni
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Schwabe
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus