Es war einmal ein schwarzes Klavier
Tedesco, Annette Casasus, Andrea Knigge, Barbara Knigge, 2017Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
L'icona della comprensione franco-tedesca racconta la sua vita. In occasione del 20° anniversario della morte della cantante, le sue memorie vengono pubblicate per la prima volta in lingua tedesca. Da bambina, Barbara desiderava solo una cosa: cantare. Iniziò a studiare canto, si esibì nei club di Bruxelles e Parigi, inizialmente con canzoni di Jacques Brel e Georges Brassens. Il vero successo arrivò solo quando iniziò a comporre le sue canzoni, da quel momento riempì le grandi sale da concerto in tutto il mondo. Con la sua canzone "Göttingen" creò un inno per la comprensione franco-tedesca, che continua a risuonare ancora oggi. Sul palco, Barbara non lasciava nulla al caso, nemmeno il più piccolo gesto. Le sue memorie – che spaziano da un'infanzia in parte traumatica a incontri nella scena artistica fino alla sua ascesa a Grande Dame del chanson – colpiscono per la loro spontaneità, per l'autenticità e l'immediatezza. Lo stile incisivo e poetico consente di evocare una vera vita da artista con pochi tratti. Iniziò a scrivere le sue memorie nel 1997, ma rimase incompiuta.