Erneuerung der Kirchen

Tedesco, Johanna Rahner, Klaus Davidowicz, Roman A. Siebenrock, Wolfgang Treitler, Bruno Forte, Peter Ebenbauer, Philip A. Cunningham, 2018
Consegna tra mar, 19.8. e mer, 20.8.
Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

La relazione tra la Chiesa e le cristiane e i cristiani con l'ebraismo è di fondamentale importanza esistenziale. Questo impulso della dichiarazione del Concilio Nostra aetate deve essere portato avanti anche oggi. La rinnovata relazione tra le Chiese e il dialogo cristiano-ebraico presenta ancora molti temi inesplorati e non è ancora pienamente realizzata nella pratica ecclesiale. Il volume dimostra quanto sia affascinante il campo teologico che desidera essere sempre più esplorato e curato. Il titolo del 290° volume della serie Quaestiones disputatae 'Rinnovamento delle Chiese' ha il carattere di un appello, segnato dalla convinzione che, anche nel sesto decennio dopo il Concilio, ci sia ancora bisogno di un forte invito a portare avanti gli impulsi di Nostra aetate. Il rinnovamento delle Chiese, con uno sguardo alle loro radici ebraiche e insieme ai loro compagni di cammino ebrei, presenta ancora molti temi inesplorati e non è ancora stato raggiunto nella pratica ecclesiale. Con la distanza temporale dal Concilio, oggi è possibile vedere più chiaramente in quale direzione si sta andando. I contributi di questo volume mostrano quanto sia stimolante il campo teologico che desidera essere sempre più esplorato e curato. Poiché la relazione della Chiesa e delle cristiane e dei cristiani con l'ebraismo è esistenzialmente così fondamentale, non si può archiviare l'iniziativa del Concilio e lasciarla a semplici dichiarazioni di amicizia e messaggi di saluto. In un contesto di crescente antisemitismo in Europa, spesso tollerato e legittimato con l'argomento 'Non è inteso in modo antisemita!', è essenziale per la teologia e la Chiesa rendere visibile all'esterno questa continua collaborazione. Con contributi di: Philip A. Cunningham, Klaus Davidowicz, Peter Ebenbauer, Bruno Forte, Rainer Kampling, Edward Kessler, Armin Lange, Regina Polak, Johanna Rahner, Norbert Reck, Stefan Schima, Roman A. Siebenrock e Wolfgang Treitler.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Cristianesimo
Autore
Bruno ForteJohanna RahnerKlaus DavidowiczPeter EbenbauerPhilip A. CunninghamRoman A. SiebenrockWolfgang Treitler
Numero di pagine
328
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2018
No. di articolo
15903957

Informazioni generali

Editore
Herder
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
27.5.2021

Caratteristiche del libro

argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Cristianesimo
Lingua
Tedesco
Autore
Bruno ForteJohanna RahnerKlaus DavidowiczPeter EbenbauerPhilip A. CunninghamRoman A. SiebenrockWolfgang Treitler
Anno
2018
Numero di pagine
328
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Herder
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bloomsbury
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Herder
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hay House
    0 %
  • 1.Herder
    0 %
  • 1.Heyne
    0 %
  • 1.Kösel
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus