L'autore esplora la relazione tra l'inconscio e la fede riscoprendo la pertinenza, la profondità e l'efficacia del pensiero esistenziale del poeta romano-giudaico Benjamin Fondane. In un'epoca in cui il barbarismo cerca di imporre un Dio idolatrico e miserabile all'umanità, l'autore adotta un nuovo approccio alla questione della fede, che, secondo lei, non può essere separata dalla questione dell'inconscio e del male. Questo avviene attraverso una critica del libro di Freud, "Il futuro di un'illusione", e dell'approccio spesso riduttivo a questa questione da parte degli psicoanalisti. La sua riscoperta dell'efficacia del pensiero esistenziale consente un profondo e soggettivo spostamento di questa questione.
Lingua | Francese |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Biopsicologia |
Autore | Gauch Dominique |
Numero di pagine | 224 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2017 |
No. di articolo | 41238851 |
Editore | Erès |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 22.12.2023 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Biopsicologia |
Lingua | Francese |
Autore | Gauch Dominique |
Anno | 2017 |
Numero di pagine | 224 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus