Questo manuale pratico e libro di riferimento illustra in modo chiaro il mondo dei convertitori di energia elettrochimica e le loro moderne applicazioni per concetti energetici sostenibili. Come si immagazzina l'energia eolica e solare in eccesso? Come si può utilizzare l'idrogeno proveniente da risorse non fossili come forma di accumulo chimico? Ogni area tematica tratta le basi fisiche, chimiche, ingegneristiche e dei materiali, consentendo così una visione interdisciplinare delle applicazioni tecniche. Una panoramica sulle normative legali fornisce informazioni affidabili su questioni giuridiche. Per la seconda edizione sono state considerate numerose lettere dei lettori, con molte sezioni riviste ed ampliate. Le basi legali sono state aggiornate in modo approfondito secondo lo stato della legislazione di marzo 2018.
Lingua | Tedesco |
argomento | Matematica & Scienze naturali, Tecnologia & IT |
Subtopic | Energia |
Autore | Otto K. Dietlmeier, Peter Kurzweil |
Numero di pagine | 500 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2018 |
No. di articolo | 9081500 |
Editore | Springer |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 21.9.2018 |
argomento | Matematica & Scienze naturali, Tecnologia & IT |
Subtopic | Energia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Otto K. Dietlmeier, Peter Kurzweil |
Anno | 2018 |
Numero di pagine | 500 |
Edizione | 2 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2018 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 240 mm |
Larghezza | 160 mm |
Peso | 1057 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus