Eine projektkulturbewusste Management-Methode für interorganisationale F&E-Projekte

Tedesco, Katharina Hölzle, Università di Stoccarda, Istituto di gestione dei fattori umani e della tecnologia IAT, Katharina Dieterich, 2024
Consegna tra mer, 4.6. e mar, 10.6.
Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore terzo
Offerta di

Informazioni sul prodotto

Questa tesi si propone di rispondere alla seguente domanda di ricerca: Come si può progettare la gestione di progetti di R&S inter-organizzativi in modo consapevole della cultura del progetto? A tal fine, è stato sviluppato il metodo di gestione consapevole della cultura del progetto CLIPS sulla base dei principi teorici della letteratura e dei risultati dei workshop con gli esperti. L'acronimo CLIPS sta per "Cultural Links for Interorganisational Project Success". Il metodo CLIPS viene valutato in un processo iterativo in tre fasi con gli esperti, ulteriormente sviluppato e perfezionato sulla base di questi risultati e poi messo in pratica in un progetto di R&S interorganizzativo. Come suggerisce il suo acronimo, il metodo CLIPS può essere "agganciato" agli approcci standard di gestione dei progetti esistenti, cioè integrato in essi. Il metodo CLIPS affronta l'importantissimo livello di relazione nella gestione di un progetto di R&S inter-organizzativo e quindi modella la cultura del progetto. Questo colma una lacuna finora esistente nella ricerca sulla gestione dei progetti di R&S inter-organizzativi.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Economia & Diritto
Subtopic
Amministrazione aziendale
Autore
Istituto di gestione dei fattori umani e della tecnologia IATKatharina DieterichKatharina HölzleUniversità di Stoccarda
Numero di pagine
166
Anno
2024
No. di articolo
47312155

Informazioni generali

Editore
Fraunhofer
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
5.6.2024

Caratteristiche del libro

argomento
Economia & Diritto
Subtopic
Amministrazione aziendale
Lingua
Tedesco
Autore
Istituto di gestione dei fattori umani e della tecnologia IATKatharina DieterichKatharina HölzleUniversità di Stoccarda
Anno
2024
Numero di pagine
166
Anno
2024

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
210 mm
Larghezza
140 mm

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Fraunhofer
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Fraunhofer
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Fraunhofer
    Dati non sufficienti
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Bertelsmann C.
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus