Die Zivilisation, Mutter!
Tedesco, Driss Chraïbi, 2009Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Driss Chraïbi nacque nel 1926 a El Jadida, in Marocco, e dopo il diploma nel 1945 si trasferì a Parigi per studiare chimica e medicina. Tuttavia, nel 1952 si allontanò dalle scienze naturali per dedicarsi completamente alla letteratura. Fece numerosi viaggi e lavorò in vari mestieri: ingegnere, giornalista, guardiano notturno e insegnante di arabo. Per la sua opera ricevette il riconoscimento di "Chevalier des Arts et Lettres". Il suo romanzo "La civiltà, madre!" è considerato una delle opere più originali della letteratura nordafricana. Driss Chraïbi morì nel 2007 nella sua residenza in Francia.
Il percorso di questa madre marocchina, descritto con tenerezza e un pizzico di ironia, la conduce da un mondo preindustriale alle turbolenze di questo secolo. A tredici anni è stata sposata, da allora vive, nonostante la sua vivace energia, un'esistenza rinchiusa dietro le mura della sua casa. Il suo pensiero magico si appropria delle nuove cose che entrano nella sua vita: alla radio vede la magia all'opera, combatte contro il ferro da stiro, il fornello, il telefono e altre benedizioni della civiltà. E poi il grande cambiamento: dopo vent'anni esce di nuovo per la prima volta per strada. Inizialmente timida, poi sempre più sicura di sé, conquista il mondo a lei sconosciuto, il mercato, la natura, la politica. Con la sua verità arcaica, lei, l'apprendente, mette alla prova il suo ambiente. Senza volerlo, diventa una figura simbolica, attorno a lei si raccoglie un movimento di donne marocchine.